Il
ricordo è importante per non far cadere nell'oblio quelle che sono state le
nostre radici ed è per questo che ripubblichiamo una rubrica che si trovava
sull'edizione cartacea della Ginestra ed era a cura della professoressa
Adelia Mancini.
Parole d'altri tempi
La camelle -
La
crijanze -
La frèzze -
La jonte -
La jummelle -
La mèse -
La murtaróle -
La 'nnumminate -
La pantafeche -
La rampalupine -
La ròle -
La Santamaria -
La scianne -
La
simetrie -
La tele
- La tine -
La 'uardiole -
La vasanecóle
- La vazzije -
La vròcche
- La zéleche - Le
murajje -
Le pedeche -
Le stellïate -
Li caracine -
Li ciappune -
Li
miricule -
Li scorciapignate -
Licchelóne -
Lu cacciamane -
Lu callare -
Lu cántere
- Lu civùleche
- Lu papàmbre
- Lu ramajette -
Lu retrapelóne -
Lu spranzone -
Lu stare -
Lu talórne -
Lu
tuppe - Lu velocce
-
Lu vicinate -
Lu vínile -
Lu vraçire -
'Nguvielle -
Spellì
(N.B.) Per leggere il
significato delle parole è sufficiente cliccarvi sopra
|