Un grande sospiro di
sollievo devono aver tirato i balneatori della nostra marina vedendo la grande
chiatta che riempiva di scogli i frangiflutti posti da anni a difesa delle
spiagge a nord e a sud del molo. (Leggi
tutto)
La sanità
Chiunque abbia a che fare con la sanità
italiana sa quanti problemi ci sono nella sua gestione. (Leggi
tutto)
Pajudí'
La lingua se non
la usi diventa "morta" e così è per il nostro e quasi tutti i dialetti. (Leggi
tutto)
La piazza
Di
solito l'elemento principale della struttura topografica dei paesi è la piazza.
(Leggi tutto)
Waterloo?
In un manifesto della minoranza consiliare
viene citato Waterloo, celebre battaglia che vide la sconfitta di Napoleone e la
fine di un impero. (Leggi
tutto)
Asilo Infantile Maria
Molti sanvitesi di una
certa età sono passati per le sale dell'Asilo Infantile Maria. (Leggi
tutto)
L'autonomia
Ben 77 anni fa, e precisamente il 1 dicembre
1947, il Consiglio comunale di San Vito discusse la richiesta
presentata dai consiglieri comunali Forlani Rocco, Giuliante
Francesco Paolo, Dragani Giuseppe e Scaccia Guido riguardante la
"Costituzione a Comune autonomo della frazione di Sant'Apollinare".
(Leggi tutto)
Tutte le vecchie
pagine sono consultabili sui link dell'Archivio.