I soprannomi
Una volta,
negli anni passati, le persone venivano identificate più che con i
nomi e i cognomi con i soprannomi, che attribuivano l'appartenenza
ad un famiglia ben determinata.
Ai
nostri giorni questa abitudine è caduta in disuso e ci si offende se
si viene chiamati coi soprannomi.
Di
questi soprannomi se ne creavano di curiosi e si riferivano a
situazioni realmente accadute.
Durante questi noiosi giorni d'estate, riuniti in piazza a
chiacchierare con altri sfaccendati, io e l'amico Edoardo abbiamo
provato a fare un elenco di questi soprannomi e ne abbiamo ricordati
oltre un centinaio.
A
questa impresa si sono aggiunti Bucco Gabriele (Mammuccelle), Bucco
Vincenzo, il
prof. Iarlori Antonio e la prof.ssa Mancini Adelia.
Naturalmente non abbiamo, volutamente, dato indicazioni
sull'appartenenza dei vari soprannomi anche perchè chi li legge
facilmente riuscirà ad abbinarli alle persone, che indicavano.
Per
facilitare la lettura ho utilizzato la forma italiana e non quella
dialettale che sarebbe stata la più opportuna.
Se
qualcuno vorrà segnalarne altri mi farà un grande piacere.
-
A - B
-
CA -
CI
-
D - F - G - I
-
LA -
LO
-
M
-
N - P - Q
-
R - S
-
T
-
U - V- Z
Tabella
riepilogativa 1
Tabella
riepilogativa 2 |