La sanità
Chiunque abbia a che fare con la sanità italiana sa quanti
problemi ci sono nella sua gestione.
Vi
riporto, per sommi capi, gli elementi essenziali del regolamento sanitario del
nostro Comune dell'anno 1900 col quale veniva gestito il sistema.
Il
regolamento si componeva di soli 10 articoli e non riguardava tutti, ma solo i
poveri e in quegli anni i poveri erano i componenti delle famiglie non comprese
nei ruoli comunali delle tasse e le famiglie inserite nell'elenco erano 300.
Tre
erano i gestori del servizio: un Medico chirurgo, l'Ufficiale sanitario e una
Levatrice.
Gli
stipendi erano di lire 1200 annue per il Medico, di lire 100 sia per l'Ufficiale
sanitario che per la Levatrice e venivano corrisposti in rate mensili
posticipate.
Se
confrontiamo le lire di allora con l'attuale euro gli stipendi corrispondevano a
€ 5498,86 per il Medico e a € 458,24 per l'Ufficiale sanitario e la Levatrice.
|