La piazza
Di solito l'elemento principale
della struttura topografica dei paesi è la piazza.
La piazza era il punto di ritrovo della
società locale, la piazza era il luogo dove, in un recente passato, si svolgeva
la vita politica del paese soprattutto con i comizi elettorali.
Questi ultimi attualmente hanno
perso la loro importanza sostituiti da mezzi di comunicazione di massa più
moderni ed alla portata di chiunque abbia un telefonino.
Il degrado della nostra piazza,
intitolata a G. Garibaldi, ormai è sotto gli occhi tutti, ridotta ad un
parcheggio e con un porticato diventato in parte deposito di piante di un
privato cittadino e in parte zona di lavoro di una pizzeria ormai chiusa.
In quest'ultima parte il degrado del
porticato è sotto gli occhi di tutti meno che sotto quelli dei nostri
amministratori, diventando il rifugio notturno di alcuni giovani che poi
lasciano per terra bottiglie vuote, mozziconi di sigarette e cartacce varie.
Sembra che il parcheggio non possa
essere eliminato, ma il deposito di piante e lo spazio antistante la ex pizzeria
non potrebbero essere bonificati e ridati alla cittadinanza che avrebbe un luogo
in più, oltre a quella zona con alcune panchine di fronte al vecchio
Municipio, per la socializzazione specialmente in caso di cattivo tempo?
|