Waterloo?
In un manifesto della minoranza consiliare viene citato Waterloo, celebre battaglia che vide la sconfitta di Napoleone e la fine di un impero.
E' vero che si tratta di una similitudine, ma mi sembra alquanto azzardato confrontare la fine di un impero con quello dell'attuale amministrazione.
Amministrazione che sta vivendo un periodo di confusione interna, vista la posizione assunta dai consiglieri PD all'interno della maggioranza in merito alla situazione del PRG riguardante la situazione di contrada Foreste.
Gią a luglio fu chiara la differenza di pensiero tra i consiglieri di SVBC e del PD, dato che questi ultimi non si presentarono rischiando di far mancare il numero legale alla riunione consiliare.
Fra qualche mese ci sarą un nuovo consiglio comunale per l'approvazione della variante al PRG e se i consiglieri PD non parteciperanno alla discussione e le minoranze faranno mancare il numero legale costringendo il consiglio a riunirsi in seconda convocazione, SVBC si ritroverą da solo ad approvare una variante da posizione di minoranza.
Poichč si parla di entrata in giunta di un consigliere PD come si potrebbe giustificare questa entrata da parte di chi la pensa in maniera tanto diversa dal gruppo di SVBC?
A questo punto non sarebbero da considerare normali le dimissioni di questa amministrazione?