Mancini Tristano

   MANCINI Tristano, è nato a San Vito Chietino nel 1917. Si definisce Sanvitese purosangue da diverse generazioni.

   Dopo il periodo della guerra dove è stato impegnato quale militare per 7 lunghi anni, ha svolto con profondo senso di responsabilità le mansioni di amministratore dell'Azienda agricola Iavicoli-Carotenuto e questo per ben 23 anni.

   Il suo lavoro consisteva, tra le altre cose amministrative, nella stima delle partite di olive e del bestiame. Molte volte veniva richiesto anche da privati.

   Lo abbiamo conosciuto tutti per la sua simpatia, sempre pronto alla battuta umoristica, magari in versi dialettali, disponibile al colloquio e capace di sdrammatizzare, con il sorriso, anche situazioni poco allegre, ma innanzi tutto lo vedevamo passare per le strade della campagna, per le contrade e nel centro cittadino con la sua inseparabile "vespa”.

   Il contatto con la vita quotidiana, con le persone dedite al lavoro dei campi, con la natura, con le tradizioni, gli ha dato lo stimolo di testimoniare in versi le sue impressioni, scrivendo numerose poesie in dialetto abruzzese.

  Ha partecipato a numerosi concorsi con lusinghiero successo di pubblico e di critica. Lo ricordiamo vincitore di un premio ad una edizione del concorso di poesia dialettale "G. Sigismondì" proprio in San Vito Chietino, con questa simpatica lirica:

Luciano Flamminio - Gennaio 1995